In Bicicletta
In sella a una bicicletta durante il fine settimana.
Quella che un tempo era la più importante via di collegamento di terraferma della Serenissima, sia stradale che fluviale, nonché uno dei paesaggi più belli del mondo, ora è un apprezzato percorso cicloturistico tra le Ville del Brenta. Pensione Paradiso si trova nel bel mezzo di un intreccio di splendidi itinerari cicloturistici fra cui scegliere, immersi nella natura rigogliosa, ricca di storia, di arte e di tradizione veneta.
La Riviera a cavallo
Per gli amanti degli animali e della natura.
Il Dosso delle Giare è un’area naturale paradisiaca della Laguna di Venezia che rappresenta una vera e propria perla del territorio. Proprio da qui partono passeggiate a cavallo organizzate che percorrono gli argini lagunari e le barene, incontrando lungo il percorso le “cavane” (tipiche casette sull’acqua per il ricovero delle imbarcazioni) e la fauna caratteristica. Se la giornata è tersa, è possibile intravedere la città di Venezia.
Un’escursione in Kayak
Avventurarsi nel Naviglio del Brenta.
Se vuoi fare un’esperienza che unisca sport e natura, il tour in kayak della Riviera del Brenta è la scelta giusta. Principianti ed esperti sono i benvenuti per escursioni suggestive di pochi chilometri che vi faranno scoprire il borgo di Dolo e il suo Squero, le ville Venete, la flora e la fauna locali.
In crociera tra le Ville Venete
Un romantico tour sulle acque della Riviera del Brenta.
A pochi passi da Pensione Paradiso puoi vivere il fiume Brenta da un altro punto di vista: sali a bordo del Burchiello, tipica imbarcazione veneziana del ’700, dotata di accoglienti cabine, ponti panoramici e angolo ristoro.
La minicrociera, con partenza da Stra e arrivo nel Bacino di San Marco, ti permetterà di immergerti tra la natura della Riviera e l’arte delle Ville Venete grazie a visite guidate.
Le Ville della Riviera del Brenta
Un tuffo nella vita dei nobili veneziani.
La Riviera del Brenta è l’unico sistema complesso di Ville del ’400 e del ’600 che si affacciano sullo stesso corso d’acqua, creando un vero spettacolo naturale e culturale. Luoghi creati per feste, ricevimenti e vacanze dai nobili veneziani, oggi rappresentano un tesoro storico e architettonico da scoprire. Villa Pisani e Villa Foscarini Rossi si trovano proprio a Stra, e seguendo il corso del fiume Brenta si incontrano molte altre ville, alcune adibite a musei, altre a ristoranti e alberghi.
Padova
La città del Santo, della cultura e della tradizione.
Pensione Paradiso si trova a pochi chilometri dal centro di Padova, ricco di tesori e luoghi visitabili perfetti per una gita in giornata. La Cappella degli Scrovegni con gli affreschi di Giotto, la Chiesa e il Museo Civico degli Eremitani, la Basilica di Sant’Antonio, le mostre del Palazzo della Ragione e di Palazzo Zuckermann. Potete passeggiare tra le piazze del centro con i loro mercati storici, tra cui la seconda piazza più grande d’Europa, il Prato della Valle, e fare una pausa all’antico Caffè Pedrocchi.
Venezia
Una città unica al mondo.
Il centro storico di Venezia è comodamente raggiungibile da Stra e offre numerose attrazioni per una giornata all’insegna dell’arte e della cultura del territorio. Potete camminare tra le sue calli e i suoi ponti, come quello dei Sospiri e quello di Rialto, o godervi un giro in gondola sul Canal Grande per arrivare in Piazza San Marco e ammirare la Basilica e il suo Campanile. La città è ricca di musei come le Gallerie dell’Accademia, la Collezione Peggy Guggenheim e il Palazzo Ducale.
Riviera del Brenta
Assaggia la tradizione.
Per vivere il territorio della Riviera del Brenta a 360 gradi non può mancare la parte più invitante e golosa con degustazioni e assaggi dei piatti tipici della tradizione padovana e veneziana. I classici “cicchetti alla veneziana” accompagnati da uno Spritz, un “risotto ai frutti di mare” pescati rigorosamente nella laguna di Venezia, una “sopressa veneta” della tradizione salumiera centenaria di questo territorio, sono solo alcune delizie da provare durante il tuo soggiorno a Pensione Paradiso.
Colli Euganei
Piatti e vini riconosciuti in tutto il mondo.
Il Parco Regionale dei Colli Euganei presenta tesori naturali, culturali ma anche culinari unici. Qui si trovano cantine e aziende vitivinicole produttrici di vini riconosciuti e certificati a livello nazionale e internazionale, che propongono visite guidate, degustazioni, pranzi e cene per far vivere ai propri clienti la cucina del luogo in prima persona. I vini accompagnano cicchetti e piatti tipici come risotti, bigoli, il bollito e il classico “polenta e osei”.
Chioggia
La Laguna di Venezia in tavola.
La cucina di mare Chioggiotta è il risultato di una lunghissima tradizione riconosciuta in tutta la regione. Il protagonista di antipasti, cicchetti, risotti, zuppe, fritture, grigliate è ovviamente il pescato, spesso accompagnato da un buon calice di Prosecco veneto e dalle verdure degli orti lagunari e litoranei.
Locali e pub
Tante idee per le tue serate.
In prossimità di Pensione Paradiso ci sono innumerevoli locali per trascorrere serate a base di cibo e compagnia. Si inizia con un aperitivo, si prosegue cenando e talvolta si finisce cantando con nuovi amici. Bar, pub, discoteche, karaoke sono solo alcune alternative con l’atmosfera giusta per trascorrere serate di pura convivialità e sorrisi.
Concerti
Un palinsesto ricco di spettacoli emozionanti.
Se ti piace la musica dal vivo a Stra (VE) e dintorni puoi trovare sempre serate diverse con esibizioni e performance di piccoli e grandi artisti famosi. Nei locali, negli spazi comunali o all’interno di suggestive location si alternano generi musicali di ogni tipo per tutto il periodo dell’anno.
Ristoranti
Scopri i sapori del territorio come vuoi tu.
Godersi una raffinata cena di pesce, un pranzo di lavoro o un succulento spuntino in Riviera del Brenta è piuttosto facile: decine di ristoranti, trattorie, agriturismi, osterie e piccoli punti ristoro per tutti i gusti e tutti i prezzi sono pronti ad accogliervi e a deliziarvi con le loro proposte culinarie.
Shopping
I grandi marchi in Riviera.
Uno dei più importanti distretti della moda in Italia si colloca proprio nella Riviera del Brenta, una piccola area geografica dove i più importanti marchi dell’alta moda mondiale ogni giorno producono le loro collezioni di scarpe di lusso da donna, scarpe che tutto il mondo ci invidia, insieme a borse, cinture, accessori e abbigliamento in generale. Negozi, boutique, outlet e spacci aziendali spesso offrono articoli di altissima qualità per design e manifattura, a prezzi convenienti.